COMPOSIZIONE La Fup - Fantalega Udin-Pasianese - è composta da 8 società. Il presidente è Marco Ballico. PROGRAMMA La Fup organizza un campionato unico, una coppa di Lega, una supercoppa di Lega (tra i vincitori del campionato e della coppa, o il finalista in caso di vincitore unico, della stagione precedente, da disputarsi in concomitanza con la supercoppa intercontinentale di calcio), la Fup Sa di tappo cup (a fine stagione, quarti e semifinali in casa della squadra peggio classificata alla 32^ di campionato, finale in campo neutro) e la Recopa (tra i vincitori della coppa di Lega e della Sa di tappo cup, da disputarsi in concomitanza con la prima giornata di campionato). NORME STATUTARIE La chiamata dei giocatori all'asta estiva avviene secondo l'ordine Portieri e Difensori, mentre è fissata nella modalità "random" per Centrocampisti, Trequartisti e Attaccanti. La norma potrà essere modificata con il voto di almeno 6 fantallenatori come le altre norme statutarie: composizione Lega e programma. REGOLAMENTO INTERNO La Fup segue il regolamento di Lega ispirato a quello ufficiale della Federazione Fantacalcio. In occasione dell'asta estiva, può decidere, a maggioranza dei suoi componenti, di apportare alcune modifiche. Un fantallenatore non ha diritto di voto nella stagione d'esordio. COMMISSIONE Nei casi regolamentari dubbi, si riunisce una commissione a tre formata da Marco Ballico, Marco Pascolini e Stefano Aristelli. Il presidente della lega propone la sua interpretazione del regolamento e la sottopone al voto degli altri due componenti. La decisione finale viene quindi presa a maggioranza. Nel caso gli allenatori della commissione siano coinvolti nella questione regolamentare verranno sostituiti, nell'ordine, da Erik Zampieri e Maurizio D'Arrigo. La commissione viene automaticamente confermata a meno che, al momento dell'asta estiva, almeno tre dei restanti cinque allenatori non ne chiedano il rinnovo. |