La
Fup nasce nel novembre 1994 al Caffè Friuli di via Aquileia, a Udine.
Gli storici soci fondatori sono Marco Ballico, Maurizio D'Arrigo, Marco
Pascolini, Erik Zampieri. Wally (il presidente) non vinceva dai tempi
della Pro Vercelli, ma è ritornato grande con il campionato unico;
Darrighe (misteri del fantacalcio) ha guidato a lungo la classifica dei
trofei vinti, ma si è addormentato fino al sorpasso di Pak,
l'allenatore dei comunicati deliranti (ora ha poco da scrivere), e di
Miguel, che cava sempre sangue dalle rape; Pascolini...beh, è stato a
lungo quello che non vinceva mai, costretto perfino a pagarsi le birre
per giocare in modalità zen, finché, in un incredibile 2015-16, ha
stravinto il suo primo scudetto.
|
 |
1994-95
Erik porta le fotocopie del regolamento e si parte in 6 con un
quadernetto (foto), una calcolatrice e una penna. Preistoria: giocavano
Giovanni Galli (!), Gigi De Agostini (!!), Asprilla (!!!), Zenga (!!!!)
e Gullit (!!!!!). Le vittorie valgono due punti e i primi due
campionati finiscono con altrettanti spareggi: Cristiano Zampieri batte
Wally e Wally batte Cristiano Zampieri a tavolino (sic). Pascolini
segna definitivamente la sua carriera chiamando la sua prima squadra
Loffi. Darrighe inaugura la serie dei nomi incomprensibili (Kender) ma
poi pesca il leggendario Permaflex...la squadra materasso. Il premio
scudetto? Una pizza. |
 |
1995-96
È il primo anno di Miguel che apre la sua memorabile serie di nomi
furlani con M.D.S.A. (Muse Di Squal Amaestraat) e vince il secondo
campionato con Yess...zo! partendo dall'ultimo posto di fine andata. Ma
è anche il primo anno di Max Pizzo, ricordato però come sommo cestista.
Vialli pedofilo e finocchio (Miki) vince 8 partite di fila, record per
la storia. Pascolini? Alla domanda «Perché gioca a fantacalcio», il 38%
risponde «Perché alla Fup mancava l'ottavo». Si inaugurano i
modificatori difesa e centrocampo e si gioca la prima coppa: vince Erik
con Kaiser soze. La curiosità? Giocava anche quel tipino lì (foto). |
 |
1996-97
È l'anno in cui Pascolini inizia a tuonare contro il Palazzo. E infatti
Metodo merda arriva ottava. Gli va meglio quando ritorna a pensare alla
figa: Wagina è seconda. È anche l'anno in cui Martina Wally affianca
Erik (che vince pure la prima supercoppa con Troppo scarsi) volato in
Brasile. All'asta prendono tutti in giro Wally per le prime smanie per
Zidane, ma con Zizou si vince e, con Peli reali, arriva il secondo
scudetto. Poi tocca a Scorregge letali, bis di Miguel. In coppa, primo
trionfo di Darrighe con Prrr. La chicca? Pascolini, ovvio. Acquista
Simutenkov (foto) per 45 (!!!) crediti e lo cede dopo una giornata. |
 |
1997-98
Arriva anche il Sosty nella Fup: settimo con Boutillie, settimo con
Dinamo Damigiana, non proprio il mago Herrera. Non l'unico comico.
Darrighe, ancora lontano dall'essere padrone della lega, perde 0-7 con
Pizza ai fichi. Pascolini? Tre punti di penalizzazione a Signor
Aleksandar per doppia mancata consegna di formazione: «Sono morosed».
Ma il bello deve ancora venire. Secondo campionato e Contro il palazzo
prima ne mette 12 in campo, poi schiera Kafelnikov (foto) a
centrocampo. Wally diventa intanto tri-campeon con Houdini Zidane, Miki
vince il suo secondo scudetto con Pessimismo e fastidio. |
 |
1998-99
Qualcuno dice che la laurea non serve a un cazzo? Follie. Darrighe
piazza una tesi sui solitoni e diventa il re della Fup. Anni dopo
sceglierà donna Luisa, intanto si accontenta di vincere con Luiso, il
Toro di Sora (foto), nell'unico anno in cui si gioca un campionato a 9.
C'è infatti l'esordio del triestino (extracomunitario prima
dell'allargamento a Est) Tiribelli, sesto con E purcois no. Il secondo
campionato è di Sosty che, con Spetec, sorpassa Erik alla penultima
giornata: 7-0 in trasferta (!) con doppiette di Montella e Weah.
Pascolini? Vince la coppa battendo Maurizio ladro. Il miracolo è
compiuto. |
 |
1999-00
Dopo quella del Darrighe inizia anche l'era di Erik, con conseguenti
comunicati deliranti a fine stagione. Non può mancare il suo idolo
Signori nel trionfo di Man Bassa, il primo scudetto. Pascolini è in
testa a pari merito a tre turni dalla fine ma perde il confronto
diretto. Gli aficionados chiederanno: di misura? 6-2 (doppietta di
Candela per Erik) e palla al centro. Nel secondo campionato Sosty bissa
con Warley Davidson. Il Pasco finisce nuovamente al secondo posto con
Har'core ma non illude più di tanto i suoi tifosi. Puoi farlo con
Collauto (foto), Jurcic, Manighetti e Possanzini? |
 |
2000-01
La Fup entra nell'era tecnologica. Dopo il programmino casalingo del
Darrighe, Wally lavora con il cd Fantamanager (foto). Nulla che possa
consentire al Pascolini di vincere uno scudetto. Il titolo va di nuovo
a Darrighe con Poli fermi e, udite udite, a Ti tiro una vibrata del
Tiribelli, capace del clamoroso Double (scudetto e coppa). Decisiva
l'ultima giornata: doppio Chiesa, gol di Materazzi e Sosty è battuto
2-0. Nella finale di coppa il triestino travolge Erik 5-2 con doppio
Trezeguet e gol di Del Piero, ri-Materazzi, Viali (non Luca) e
Andersson D. Che culo!, diranno ingenui commentatori. Pumarola era
ancora lontana. |
 |
2001-02
È l'ultimo anno di Miki (foto) che chiude indecorosamente una carriera
alla Paolo Rossi: un paio di anni buoni, cento in parabola discendente.
No mamoul barasek e Si è rotto il giocattolo finiscono ultime. La
formazione dell'addio: Abbiati, Bettarini, Nesta, Popescu, Tonetto,
Olive, Pizarro, Rui Costa, Serginho, Delvecchio. All'ala sinistra il
formidabile Riserva d'ufficio. Con questi miserabili (8 punti in tutto
il campionato) batte 3-0 chi? chi? chi? Pascolini. Intanto Darrighe
(terzo scudetto con Bocatte Juniors) e Erik (secondo con La voce del
caprone) giganteggiano. |
 |
2002-03
Arriva Sergio, non proprio Fabio Capello. W le donne paga
l'inesperienza e finisce all'ultimo posto, mentre Erik fa il satanasso.
Toplesse oblige e Inviado speciale centrano il super-Double e il
brasilero sale a quota quattro scudetti beffando Wally come neanche la
Juve il 5 maggio (foto). Penultima giornata: Wally clop è sotto di un
punto e attende Inviado speciale per il sorpasso. Va in vantaggio con
Maresca ma subisce l'uno-due di Totti e Superpippa Inzaghi e arriva
secondo per il terzo anno consecutivo. Pascolini? Settimo e sesto, mica
male. |
 |
2003-04
Nell'estate che precede il via alla stagione 2003-04 (la decima), la
Fup vive un momento tremendo. Il mitico Pascolini annuncia la decisione
di lasciare. Il presidente organizza allora una serata di convincimento
al Cin Cin bar e impedisce il misfatto. Il vincimai se la cava con 2
euro per la birra. Tutto quello che accade dopo perde quasi senso,
anche se si tratta del campionato unico, una svolta epocale. Alla 25^,
Papavars prende 4 punti di vantaggio su Chivu-uaua e vince in
sicurezza: Miguel è tri-campeon. Pasco? Ultimo con Diumene se la mene.
Inizia la fase zen (foto). |
 |
2004-05
Un campionato bellissimo. Nasce questo sito che lo commenta con
obiettività assoluta dall'inizio alla fine. Un super Wally domina a
mani basse l'avvio e quando, a Natale, centra il colpo Gilardino,
sembra finita. Accade invece che a inseguirlo non c'è solo l'euforico
Darrighe ma anche l'improbabile Pumarola, che sorpassa alla 18^ e non
si fa più raggiungere. Difficile ricordare una squadra scudettata più
scarsa ma il Tiribelli dice chissenefrega e porta a casa il suo secondo
tricolore. Il finale di stagione è tutto di Darrighe che vince la coppa
(10° trofeo) e si sposa (11°, foto). |
 |
2005-06
Visto l'andazzo, il vincimai decide di sposarsi: «Eccheccazzo, per
vincere uno scudetto Fup questo e altro». Gli allegri compari, con
l'ormai noto scherzone delle prime giornate, lo illudono. Dopo una
lunga fase equilibrata, il povero diavolo capisce che, al solito, non
c'è trippa per gatti quando il vero Gatto (Bebesto) inizia a graffiare.
Darrighe (supercopped) e il Doc pagano lo stress della stagione
precedente, il carneade Mini si stacca e Wally (chapeau) trionfa con un
leggendario Double. E l'eroe romantico della Fup? Si sposa, ma vari
maschioni allupati gli strappano in fretta la moglie (foto) in una
cerimonia stile Matisse. |
 |
2006-07
Dopo Pumarola chi si sorprende è ingenuo. Il Doc schiera una squadra
(???) di piedi-martello (foto) e supera in un memorabile finale
(Carrozzieri al 90' dell'ultimo turno) la corazzata di Sosty,
Ibra-cadabra. Neanche in Brasile nel 1950 si pianse tanto. E' un
campionato combattuto con Pak Doo Erik unico senza alti e bassi: perde
con tutti, pure con Silvia nonostante valium e cinghiate. E Pascolini?,
chiedono al solito gli aficionados. Ripassa la cometa e vince la coppa.
Inevitabili play-off al Matisse (manca Darrighe, vergogna!). Alla fine
anche il Doc concorda: meglio una Nadine di una Budan. |
 |
2007-08
Il vino-benzina di Darrighe (foto) apre una stagione che resterà
storica. Non per il vino-benzina. Dopato da quel veleno, Wally scippa
Hamsik a 9 crediti: già una sentenza. Il resto è un massacro:
Recreativo Vulva guida fino all'11^, prima di una fuga di Stanlio e
Wallyo come nemmeno Coppi. Il pentacampeòn infila record su record,
pure quello di farsi battere in finale di coppa dall'improbabile Pak.
Da annali anche il nostro amato Pascolini: vince (!?) la supercoppa e a
fine stagione si porta a casa un deca: avanti così e nel 2050 avrà
pagato il mutuo. Si chiude nell'ormai tradizionale fantanight: Petra
mvp. |
 |
2008-09
Non ci crederete ma Wally stradomina ancora e vince tutto. Fate bene a
non crederci. La verità è un'altra. Vince Pascolini??? Dai su, siamo
seri. Il campeòn prima perde la supercoppa (poker di Pak), poi rallenta
in campionato come Cipollini su una Graziella. Basta intestardirsi su
Hamsik anziché fidarsi del più rustico Cigarini? Basta eccome. Miguel
pesca la difesa (Maldini, Materazzi, Zambrotta) in geriatria e
l'attacco (Adriano, Lavezzi, Balotelli) in discoteca e centra il suo
quarto scudetto. La catastrofe Wally si completa in finale di coppa:
per il Doc è il bis. Si chiude Ai Geis: calici (foto) al posto delle
tette. |
 |
2009-10
Partiamo da Pascolini perché in fondo la storia della Fup è questa. No,
non vince, per le favole ripassare. Ma incide sulla roccia un record
per i millenni: otto sconfitte consecutive in campionato e ultimo posto
solitario per 23 giornate consecutive. È una stagione a due: i
dominatori sono il Doc, che centra il poker di scudetti con Chi
Melakazza, e Miguel, che si porta a casa coppa e supercoppa battendo
sempre il Doc. Gli altri giocano a freccette con note di demerito per
Wally che ha uno squadrone, Pak che ha un attaccone e Darrighe che è
pieno di bidoni (foto). Chiusura Ai Cuochi di Tarcento: 6+. |
 |
2010-11
È l'anno del Mini, si diceva dal 2005. Profezia finalmente azzeccata,
anche se il preistorico Darrighe insidia il pulcino fino all'ultimo.
Come il Verona di Bagnoli: un miracolo che non si ripeterà, ma va
celebrata una delle stagioni più spettacolari della Fup (421 di Sosty
per Ibra, 100 fantapunti del Vincimai, come faremmo senza). Il Doc
scudettato parte come Bolt, vince la supercoppa 7-1, all'asta di Natale
se la bulla alla Raiola (foto), ma dai giorni della Befana lo sorpassa
anche Mennea (di adesso). In finale di coppa il Vincimai fa però il
Berruti ed è festa Doc. Cena di fine anno al Patagonia, manca solo
Maradona. |
 |
2011-12
La Fup aveva sempre stupito ma stavolta siamo al delirio puro. Perfino
i Maya si inchinano al Darrighe che vince dal suo computerino svizzero
mettendosi dietro Wally che con i tre attaccanti accumula inutilmente
66 gol (!). Il sorpasso alla 27^, ma Heidi festeggia all'ultima
giornata infilando il Vincimai (penultimo, eterna leggenda). Hannibal
(foto) is back? Lo vedremo. Più cannibaleschi al momento Miguel (coppa,
quarto trofeo Fup dal 2008) e Doc (supercoppa, quinto sempre dal 2008),
ma un po' tutti si stanno ancora sgranocchiando il povero Pak:
Sant'Osvaldo non fa miracoli. |
 |
2012-13
Raro, rarissimo: vince il più forte. Pak ha un attacco da sogno
(Cavani, Klose, Osvaldo), sigilla il record ognitempo di squadra (104)
e di giocatore (24 con il tedesco, foto), ma soffre fino alla penultima
giornata perché gli stanno addosso la talentuosa ScoPato del Sosty e
nel finale pure Napolitano (in realtà il Catania) di uno straordinario
Wally (re di coppa e secondo in campionato). Ci sarebbe anche il
Vincimai, ma la verità è che il pepe ce lo mette solo il sito
ufficiale: si può credere davvero che possa farcela? Darrighe si scuce
il titulo, ma fa in tempo a portare a casa la supercoppa. Per il Doc
più Marta che punti.
|
 |
2013-14
La Fup assomiglia sempre più al calcio malato. Il bar sport viaggia su
WhatsApp, grazie a Pak Biscardi che alimenta polemiche sul nulla. Ma,
soprattutto, la squadra più forte ogni tempo, una fantamedia che lo
spread berlusconiano le fa un baffo, non va oltre il secondo posto. Un
complotto? Macché. Semplicemente la allena il Vincimai. Per la storia
la colpa sarà del calendario, ma possiamo credere a simile panzana?
Mentre Wally si abbuffa di coppe, un gruppo operaio, Cazzi Amauri del
ritrovato Miguel, si esalta con le incredibili annate di Callejon,
Mertens, Cassano e Gervinho e vince lo scudetto come Moses (foto). Ma
senza ostacoli. |
 |
2014-15
Mussolini e Berlusconi dilettanti. La Fup continua a scrivere la sua
leggenda disegnando un indimenticabile Ventennale fatto di ripetute
celebrazioni da Gigiote. Sul campo, invece, l'unico a celebrare è
l'inossidabile Pak. Zenith San Pietro al Natisone è la sua macchina da
guerra, nessun avversario resiste al vento dell'Est. Wally piazza
un'altra supercoppa in bacheca, Miguel si aggrappa per un po' alla
scoperta Salah, ma ogni settimana grandinano gol: Menez, Toni, Di
Natale, Candreva, Saponara, perfino il confetto Falqui (foto) e Pak
centra il Double. Il Vincimai? Come nella pubblicità del Falqui: basta
la parola. |
 |
2015-16
Va perfino meglio del Ventennale: la Fup non smette di stupire.
Iniziata con il Tradimento, l'annata regala vette altissime grazie a
incredibili magate: dal cilindro del presidente escono i Gitani (un
impatto che Tardelli era Rinus Michels, foto) e la Sa di tappo cup,
trofeo in salsa inglese. Ma il mago più mago è il Vincimai (per
l'ultima volta). Pazzesco, lo scudetto lo vince proprio lui. Anzi,
allenando di fatto la Juve (quella vera), asfalta tutti. Il più vicino
(-17) è Miguel, secondo in campionato e re di coppa. Pak polemizza e
soffre, ma si consola con supercoppa e Sdt (e i tituli ora sono 15).
Gli altri? Più anonimi di così non si può. |
 |
2016-17
Accade che un fantallenatore piazza il colpo Pipita e poi fa il Bielsa,
lo chiamano Enorme da settembre, hanno già capito come andrà a finire,
e infine, quando va a finire proprio così, si stupiscono e vanno in
modalità gne-gne: ma la fantamedia qua, ma il caso Caldara (foto) là.
La Fup, più adulta che mai, vive una stagione meravigliosa per
equilibrio, polemiche e tensione. Sembrerebbe una torta da spartire tra
tutti e invece Wally e Miguel portano a casa anche le briciole, come la
Banda Bassotti. Lo scudetto ritorna al presidente (e sono 6), che va
anche di Double. Per Miguel, secondo in campionato, supercoppa e Sdt. E
i trofei sono 15.
|

|
2017-18
Fantamedia flop? Caso Caldara? Wally usa le maniere forti: piazza la
fantamedia delle galassie, trasforma Palomino in Krol e riscrive la
storia dipingendo il Double Back to Back. La Fup può solo osservare il
marziano, anche se i Gitani sono competitivi e il Papu, la corazzata
dell'ex Vincimai, resta in scia fino alla fine. Niente da fare però
contro un campeòn che aggiunge a Immobile il carneade Lupo Alberto
(foto), domina in coppa e asfalta la compagnia in campionato. Come
l'anno prima restano le briciole. Le raccolgono i Gitani, che scippano
supercoppa e Sdt. Pak e Darrighe ancora dispersi. Staranno cercando il
Sosty. |
 |
2018-19
Succede tutto all'asta estiva. Darrighe esce dallo schermo e si
materializza, Wally presenta la novità del millennio, la Piattaforma,
l'ex Vincimai sfodera bigliettoni e blinda C. Ronaldo (sì, proprio
lui). Un pomeriggio così intenso (foto) che si potrebbe finirla lì e
assegnare lo scudetto al campione in carica. E invece la truppa decide
di giocare, Wally porta a casa solo la supercoppa, la Piattaforma
perfino funziona, Cr7 pure, ma più di tutti funziona il materializzato,
che lascia sfogare i Gitani e poi li sorpassa con Quagliarella (sì,
proprio lui). Sorride anche Miguel, con la quinta coppa. E i Gitani,
che fanno bis di Sdt. Sosty e Pak? A Chi l'ha visto. |
 |
2019-20
Dibe ha abbandonato. La stagione inizia con i Gitani dimezzati, ma la
metà che rimane centra il primo scudetto zingaro. In un leggendario
finale Nicola frena, viene raggiunto dalla sorpresa Sosty, ma la spunta
per miglior fantamedia. C. Ronaldo (sì, ancora lui) è proprietà dell'ex
Vincimai che vince ora a mani basse: doppietta coppa-Sdt, mentre la
supercoppa, quando ancora ci si limonava senza mascherina (foto), va al
plurititulato Miguel. La Piattaforma regge, sprazzi di Pak, Wally
aspetta Godin, il Mini si rivede in loop il documentario su Macello
Lippi, Darrighe ha almeno repliche fresche. Un anno fucking virus, e
chi se lo dimentica più. |
 |
2020-21
«La
mia squadra si chiama Ahiax, e farà del male a tutti». Lo prendono per
scimunito, ridacchiano su Tameze, si danno di gomito su Augello. Ma
Wally esegue: bastonate per tutti. Ancora con mascherina, ci provano
Miguel e il Gitano, ma con le stesse speranze di andare a cena con
Diletta (foto). L'Ahiax vince anche la coppa e arriva a un rigore dal
Triplete. Ma lo zingaro sa come si fa, piazza lui il Triplete Sdt e lo
aggiunge alla supercoppa. Il Mini è a tratti pirotecnico, ma poco
concreto, il resto sono fantasmi della gloria che fu. Sosty chiude la
fila, ma a fine stagione si inventa il fondo MM. La Superlega?
Dilettanti. Questa è la Fup. |

|
2021-22 Al
lupo! Al lupo! Tra le favole della Fup c'è quella del Mini favorito:
non ci crede più nessuno. Ma, tripletta dopo quadripletta (del Cholito,
foto), il punturone di Michelle Pfizer porta stavolta al bis di Macello
Lippi. Resiste per un po' Darrighe, infine quarto in una volata alla
Dorando Pietri. E Wally? Secondo posto, supercoppa e coppa: il solito
totem. Poca gloria per gli altri, la coppia di fatto Sosty-MM è un
romanzo rosa senza lieto fine. Perché, alla fine, spunta il Romancero
gitano: lo zingaro va in finale Sdt per la settima volta e si porta a
casa la Quarta. Sono tre invece le bistecche della leggendaria cena
premiazioni (rancida). |
 |
2022-23
Un campionato Farsa causa Qatar trova in
fretta un padrone, Darrighe, dopo il fuoco di paglia della coppia di
fatto. La capolista viaggia pipa-in-bocca con millemila punti di
vantaggio, si mette pure in tasca la coppa, e non resta altro da fare
che fissare la cena (romana). Ad aprile, però, l’ItaliaNo va in tilt e
Italiano in paradiso. Vicende da Tso: Darrighe litiga con la
piattaforma (e con il mondo) che non gli fa giocare Casale, anche
quando non vede campo, e nemmeno Cataldi (foto), che non è suo. Finisce
con Miguel campeòn e il sorpassato al manicomio. Per il Mini c’è la
Supercoppa, per Wally la Sdt. Farsa sì, ma chi se la dimentica più. |

|
2023-24 All'inizio, sorprendenti,
i fuochi d'artificio: entra il Mini (tra i Saggi), esce il trequartista
(follie d'estate). Poi è solo festa gitana. Lo zingaro infila il
Tripletino (scudetto, coppa e l'inedita Pin Up) e sale a 9 trofei.
Qualche posto di blocco nel finale del campionato, finché nella
giornata chiave vengono in soccorso i soccorsi a Ndicka. Tutto è bene
quel che finisce bene, ma è una rapina. Wally, di esperienza, finisce
secondo, la supercoppa è di Darrighe, il Mini centra la sua prima Sdt, per il Sosty siamo al Last Dance
e la Fup, in serata di gala al Toscano (sponsor Vinted),
gli regala la foto ricordo (foto) del suo ultimo successo.
|
|